Volvo ha trovato la ricetta del successo che ha fatto scendere del 30% le emissioni inquinanti di una flotta di 400 camion che servono 6.500 imprese della città di Göteborg
Il segreto del successo? Una combinazione di carburanti puliti, motori più efficienti e sistemi di logistica più razionali che hanno contribuito a ridurre le emissioni provenienti da una flotta di 400 camion di quasi un terzo in tre anni, mezzi che lavorano per circa 6.500 imprese di Göteborg.
Volvo pubblicando i risultati del suo progetto climatico Climate Smart City ha reso pubblico il risultato del progetto e Olof Persson, presidente e amministratore delegato della casa automobilistica, ha parlato del progetto dichiarando che “con i veicoli a maggiore efficienza energetica, i carburanti con un minore impatto ambientale e una logistica più intelligente è possibile ottenere miglioramenti significativi”.
Per elaborare lo studio sono state utilizzati i risultati ottenuti sfruttando diverse tecnologie e per prima cosa Volvo ha deciso di sostituire il carburante convenzionale dei camion con biodiesel a basso impatto ambientale, con tecnologie ibride o motori a metano. E’ stato quindi rilevato che le emissioni scendono notevolmente se al gasolio viene unito un 30% di biodiesel con un risparmio di inquinanti emessi del 14% mentre quando i veicoli leggeri vengono alimentati a gas il taglio delle emissioni è dell’83% e dell’84% se alimentate a olio di colza. “La sfida più difficile … non era quello di sviluppare nuovi carburanti o nuove tecnologie per i veicoli, ma migliorare l’efficienza delle nostre operazioni di trasporto”, ha ammesso Lars Mårtensson, direttore del settore ambientale di Volvo Trucks.