Secondo il Ceo di Tesla, Elon Musk, tra dieci anni le vendite di auto elettriche saranno finalmente decollate e nascerà un nuovo concetto di mobilità
Costi elevati anche per le auto tradizionali quindi, ma certo più contenuti rispetto a quelli delle vetture elettriche. Anche se non si può negare che ultimamente i player del settore dell’automotive ce la stiano mettendo tutta per produrre modelli più economici. E dopo Bmw e Chevrolet, anche Tesla ha ha raccolto la sfida. Al Salone di Detroit 2015 Elon Musk è tornato a parlare del prossimo modello che verrà lanciato nel 2016-17: parliamo del Model III, un’auto elettrica alla portata di tutti, o quasi.
Con un prezzo di listino di circa 35 mila dollari, la nuova creazione dell’azienda guidata da Elon Musk arriverà a costare sui 25 mila euro, tenendo conto di tutte le agevolazioni del caso. Il Ceo di Tesla ha anche anticipato che la nuova vettura avrà funzioni di guida realmente autonome. Innovativa anche dal punto di vista tecnologico oltre che ecologico, insomma.
Elon Musk, l’elettricità è il futuro della mobilità
Ma il nocciolo del discorso di Elon Musk al Salone di Detroit 2015 è un altro. Il Ceo di Tesla ha infatti proposto le proprie previsioni sul futuro della mobilità. Previsioni decisamente ottimiste, che vorrebbero i mezzi di trasporto futuri per lo più elettrici o comunque ecologici. Elon Musk crede fermamente che entro il 2025 le vendite di auto elettriche decolleranno, rendendo così questo tipo di vetture un prodotto non più di nicchia, ma alla portata di tutti.
Previsioni che sembrerebbero confermate dall’ottimo stato di salute della sua azienda. Tesla, infatti, se non avesse investito per migliorarsi continuamente come invece sta facendo, sarebbe già in attivo per quanto riguarda il bilancio. Già nei prossimi 5 anni Elon Musk stima che la sua società venderà oltre 500 mila vetture, per arrivare poi a diversi milioni entro il 2025.