Premiato il progetto di Perugia, che ha deciso di impiegare per l'alimentazione dei mezzi adibiti alla manutenzione stradale oli usati rigenerati
Andando a coprire nel dettaglio tutte le componenti ambientali presenti in una città e quindi esaminando dall’aria al settore trasporti fino a passare per i settori dell’energia e della mobilità ma anche dell’acqua e dello spazio urbano Viscolube ha consegnato a Perugia un premio che rientra nella categoria Menzioni Speciali per la Buona Pratica sul progetto degli oli a base rigenerata. Perugia si impegna infatti ad utilizzare gli oli rigenerati su alcuni automezzi adibiti al trasporto di materiali e alle operazioni di manutenzione stradale per dimostrare che l’olio lubrificante rigenerato ha alcune caratteristiche identiche agli oli motore di prima raffinazione.
“La sperimentazione condotta a Savona – ha commentato Marco Codognola, direttore commerciale e Business Development Viscolube – ha fornito risultati eccellenti e ha dimostrato ancora una volta la validità del modello di rigenerazione degli oli usati. La riattribuzione ad un rifiuto di un valore e di una funzionalità equivalenti a quella di un prodotto nuovo è un servizio al territorio che permette di migliorare le prestazioni ambientali complessive. E’ con piacere- ha concluso Marco Codognola – che dopo Savona, consegniamo il premio oggi Perugia che dimostra così la volontà di impegnarsi in modo concreto nei confronti dell’ambiente. ”