Il Consiglio di Stato ha stabilito il calendario per il suo programma di miglioramento della "fuel quality" per il comparto dei trasporti su ruota
Il gabinetto cinese ha, infatti, emesso un calendario per le compagnie petrolifere riportante le date di adeguamento a partire da quest’anno, nonostante – come riporta l’agenzia di stampa locale Xinhua – tali norme non diventino obbligatorie prima di quattro anni. In pratica, dal 2013 al 2017 le società dovranno cercare di ridurre i quantitativi di zolfo per diesel e benzina in maniera volontaria; alla fine del periodo “di grazia” la norma diverrebbe invece vincolante. Ovviamente combustibile più pulito significherà un aumento dei prezzi, elemento che sta già suscitando le naturali discussioni sulla divisone degli oneri correlati. Il Consiglio di Stato sostiene che i prezzi saranno “fissati correttamente” e che verranno assegnate sovvenzioni alle persone più svantaggiate e alle organizzazioni non-profit.