L’ultimo esperimento di ricarica wireless per i mezzi elettrici si chiama EVER e arriva dall’ Università Toyohashi of Technology
La trasmissione energetica avviene, al pari degli altri sistemi wireless studiati e sperimentai fino ad ogg, durante il viaggio del veicolo sulla strada con la differenza, spiegano i ricercatori, di vantare nonostante lo spessore del calcestruzzo un rendimento di circa il 90% e un trasferimento di elettricità fino a 60W. Nei test di laboratorio gli universitari sono riusciti a illuminare in questo modo una lampadina all’interno dell’auto attraverso un campo elettrico accoppiato alle ruote. “Meno del 20 per cento della potenza trasmessa viene dissipata nel circuito”, ha spigato Ohira aggiungendo che l’obiettivo della ricerca è quello di rendere la loro tecnologia attuale aumentando la potenza trasmessa di un centinaio di volte e facendo sì che il sistema funzioni anche con superfici spesse oltre 20 cm.