Rilegno e gli altri consorzi del Conai prenderanno parte alla passeggiata ecologica in bicicletta in programma domenica 12 maggio
“Cerchiamo cosi di rispondere a una nuova consapevolezza – spiegano gli organizzatori sul sito del progetto – non sono più solo i ‘ciclisti militanti’ a voler dire la loro, ma è la gente comune, che ha imparato quanto sia comodo, piacevole, economico , sano e civile lasciare l’auto in garage, e inforcare una bici”.
L’evento è sostenuto oltre che dalle rispettive amministrazioni comunali di Milano e Napoli, anche dal mondo del riciclo italiano: Rilegno, Corepla, Cial, RiCrea, Comieco e Coreve si sono unite per dare una direzione alla crescente attenzione della società civile sui temi della mobilità sostenibile e i valori della sostenibilità ambientale. “Perchè l’uso della bici e la cultura del riciclo – spiega Rilegno sul proprio sito – e della raccolta differenziata fanno parte di un medesimo stile di vita, che passa attraverso il rispetto dell’ambiente e la consapevolezza che è a partire dai piccoli gesti quotidiani di ognuno di noi che è possibile costruire un futuro migliore”.
Per partecipare alla manifestazione basterà iscriversi gratuitamente direttamente presso i banchetti del Cyclopride alla partenza (a Milano, dalle 9,30, in Piazza del Cannone; a Napoli dalle 8,30, in Piazza Plebiscito), ritirando un “sacco-gita” con pettorina, merende, istruzioni e consigli per l’uso della bicicletta e un libretto sulla bici dedicato ai più piccoli. Nel kit, inoltre si potrà trovare anche un Ecoquiz con quesiti sulla raccolta differenziata dei vari tipi di imballaggi (legno, carta, plastica, acciaio, vetro, alluminio), per mettere alla prova i cittadini sul loro essere virtuosi nei confronti dell’ambiente e della propria città.