Grazie al carpooling e al progetto ‘Liberi di andare, felici di condividere’ si potrà visitare il centro di Corridonia senza inquinare condividendo l'auto
Abbattendo i conti del trasporto i cittadini potranno raggiungere quotidianamente il centro città facendosi promotori della diffusione della mobilità sostenibile come valida alternativa allo spostarsi tradizionale.
“Riteniamo l’iniziativa, finanziata tramite la partecipazione ad un apposito bando, particolarmente importante sia per offrire un aiuto concreto ai tanti cittadini che si trovano ad affrontare situazioni di difficoltà economica, sia per educare le persone ad un uso della propria automobile più attento e rispettoso dell’ ambiente” ha dichiarato l’assessore ai servizi sociali Massimo Cesca. “È importante creare una nuova cultura attenta alla riduzione degli sprechi e dell’impatto ambientale” ha continuato il sindaco di Corridonia Nelia Calvigioni. “Corridonia vuole crescere come comune amico dell’ambiente e delle buone pratiche di mobilità sostenibile”.
“Siamo felici di poter mettere la nostra tecnologia a disposizione di un’amministrazione così attenta ai cittadini” ha continuato Daniele Vallesi, responsabile di ViaggiaInsieme. “In un colpo solo i cittadini di Corridonia potranno risparmiare, socializzare e difendere l’ambiente, in massima sicurezza, grazie a un controllo continuo dei contenuti tra utenti da parte degli amministratori del servizio”.