La regione finanzia le micro, piccole e medie imprese che realizzeranno impianti nuovi o potenzieranno quelli esistenti di biometano
ACCELERATORE SU INNOVAZIONE – “Con questo bando – sottolinea l’assessore – Regione Lombardia dimostra di continuare a tenere il piede sull’acceleratore dell’innovazione in materia di carburanti eco-compatibili, agendo soprattutto nei bacini territoriali meno provvisti, sulla rete autostradale, sui grandi nodi di traffico del trasporto merci e nei centri urbani”.
IMPIANTI RADDOPPIATI – “Lo sviluppo della rete distributiva carburanti con l’impiego di prodotti a basso impatto ambientale
– continua l’assessore – è una politica in cui Regione Lombardia ha creduto e investito e che ha dato risultati importanti, considerato che dal 2008 a oggi, nonostante la crisi, gli impianti a metano nel territorio regionale sono più che raddoppiati, passando da 64 unità alle attuali 148, e altre 56 sono in fase di realizzazione”.
SALUTE E SOSTENIBILITÀ ECONOMICA E AMBIENTALE – “L’orientamento che ha guidato in questi anni l’azione di Regione Lombardia – ha concluso l’Assessore – è stato quello di creare sull’intero territorio regionale un sistema di mobilità che non impatti negativamente sulla salute dei cittadini e che al contempo possa basarsi su carburanti più economici per i cittadini e per le imprese”.
Il bando completo è scaricabile dal sito della Direzione Generale Commerciowww.commercio.regione.lombardia.it. (Ln)