Provincia di Roma e Società Autostrade per l’Italia insieme per promuovere il car pooling nella capitale, una rivoluzione che potrebbe risolvere i problemi di traffico ed emissioni della città
Si tratta di un’iniziativa realizzata grazie ai 400 milioni di euro che la Provincia ha deciso di investire in sostenibilità, biodiversità, rinnovabili, raccolta differenziata e mobilità sostenibile, così come previsto dal piano “Provincia per Kyoto”. Soddisfatto il Presidente, Nicola Zingaretti, convinto che, smettendo di essere schiavo della propria automobile, il cittadino possa farsi artefice di una vera e propria rivoluzione destinata a trasformarsi in un concreto impegno politico. Per Zingaretti, infatti, le opportunità da cogliere esistono, ma andrebbero sapute valorizzare.
«Con il nuovo progetto di Car Pooling – ha spiegato il Presidente Zingaretti – vogliamo offrire anche al nostro territorio una piccola, grande, innovazione. Un servizio, già molto diffuso in altri Paesi, che può migliorare la vita quotidiana delle persone, rendendo più facili ed economici gli spostamenti. Uno strumento innovativo per costruire, insieme, città più vivibili. Città più efficienti e competitive. Città più moderne e attente alla qualità dell’ambiente».