Un'automobile elettrica, prodotta con una plastica innovativa e realizzata utilizzando energia eolica: è il nuovo successo annunciato della tedesca BMW che a Lipsia ha dato il via alla produzione della i3
La scocca dell’auto è infatti pensata per essere realizzata in plastica rinforzata con fibre di carbonio (CFRP), estremamente leggero e resistente consente quindi di ridurre il peso della vettura facendone scendere i consumi energetici.
Inserendo il CFRP nella catena di produzione la BMW diventata la prima casa automobilistica al mondo a fare uso di questo materiale innovativo, fornendo nel solo stabilimento di Lipsia circa 800 nuovi posti di lavoro.
“L’intera catena del valore è fortemente impegnata per la sostenibilità e l’efficienza” ha dichiarato Harald Krüger, capo della produzione per BMW. “La i3 non solo è la nostra prima auto elettrica ma stiamo anche ridefinendo completamente la sostenibilità in materia di mobilità personale grazie a tecnologie e processi innovativi. In effetti l’intera catena del valore è fortemente impegnata per la sostenibilità e l’efficienza. Abbiamo bisogno del 50% in meno di energia e del 70% in meno di acqua, e l’energia elettrica per la produzione dei modelli BMWi CO2free proviene dalle turbine eoliche istallate presso l’impianto”, ha aggiunto Krüger.