La compagnia aerea della nazionale di calcio brasiliana, la GOL Airlines, durante i Mondiali di calcio volerà green sfruttando biofuel ottenuto da mais e olio da cucina esausto
La GOL Airlines, che si occupa anche del trasporto della nazionale brasiliana di calcio, la Seleção, sta utilizzando il carburante conosciuto con il nome di Honeywell Green Jet Fuel miscelandolo al 50% con carburante tradizionale. A fornire il biofuel la UOP LLC, la società che si è occupata di sviluppare il processo per ottenere il carburante fornendo alla compagnia aerea ben 92mila litri di carburante green, in grado di ridurre i gas serra di 185 tonnellate di CO2 nel corso della manifestazione.
Il carburante, che la Honeywell afferma produca emissioni per il 65-85 per cento inferiori rispetto ai carburanti derivati dal petrolio, è stato utilizzato anche sui voli della Conferenza di Rio+20 delle Nazioni Unite nel 2012. La società ha inoltre affermato che si riusciranno a produrre circa 114 milioni di litri quando l’impianto raggiungerà livelli commerciali, ovvero entro la fine dell’anno. “Honeywell Green Jet Fuel garantisce emissioni più basse rispetto ai tradizionali carburanti derivati dal petrolio e può essere fatto da una varietà di materie prime non commestibili, fornendo una soluzione rinnovabile flessibile per soddisfare le esigenze attuali e future dell’America Latina e di altri paesi”, ha detto Veronica May, vice presidente e direttore generale per la business unit dedicata alle energie rinnovabili e ai prodotti chimici di UOP.