L'Università colombiana ha prodotto biofuel utilizzando il grasso di pollo, scarto dell'industria alimentare da utilizzare per ridurre le emissioni
“L’olio di pollo potrebbe essere utilizzato come combustibile, anche grazie alla sua viscosità, a condizione che venga utilizzato anche un alcool a basso peso per l’uso nei motori tradizionali” ha dichiarato il professor Carlos Alberto Guerrero Fajardo del Dipartimento di Chimica. Per questo scopo si attua quindi un processo di transesterificazione, in cui i trigliceridi vengono convertiti in olio con una viscosità simile a quella del diesel tradizionale.
Questo è solo uno degli aspetti esaminati dai ricercatori al fine di determinare l’utilità di quanto oggi è considerato scarto nelle iniziative per la riduzione dei rifiuti e delle emissioni inquinanti legate al settore trasporti. Per realizzare gli studi, ha specificato il Professor Guerrero, è stato utilizzato circa un gallone di olio di pollo, ottenuto a seguito della filtrazione, necessaria per la rimozione delle impurità solide e dei sedimenti. Dalla materia è stato possibile ottenere circa 10 litri di biofuel.