Rinnovabili • Idrogeno per camion, la nuova tecnologia di Toyota per fare il pieno in pochi minuti Rinnovabili • Idrogeno per camion, la nuova tecnologia di Toyota per fare il pieno in pochi minuti

Idrogeno per camion, la nuova tecnologia di Toyota per fare il pieno in pochi minuti

Toyota Motor Europe ha firmato con Hydrogen Refueling Solutions ed ENGIE un accordo per la realizzazione di un'infrastruttura di rifornimento di idrogeno rapida, versatile ed economicamente efficiente

Fonte Toyota Media

Un camion da 40 tonnellate, che in appena 8 minuti può fare rifornimento di idrogeno per poter percorrere almeno 600 km. Minuti che diventano 12 per raggiungere i 900 km di autonomia. Numeri importanti quelli derivanti dall’accordo tra Toyota Motor Europe, Hydrogen Refueling Solutions ed ENGIE che intende raggiungere un obiettivo importante, una nuova e più efficiente generazione di sistemi di rifornimento di idrogeno.

Una nuova tecnologia per l’idrogeno

Infatti, oltre l’elettrificazione dei truck, c’è anche la strada dei carburanti alternativi a basso impatto ambientale, tra cui l’H2, che fa parte del progetto RHeaDHy finanziato dall’UE che ha l’obiettivo di accelerare la diffusione dell’infrastruttura di rifornimento su scala europea. Servono erogatori che possano caricare rapidamente l’idrogeno nei serbatoi sia i veicoli a celle a combustibile leggeri che quelli pesanti.

Idrgoeno, una stazione ogni 200 km

La nuova tecnologia Twin Mid Flow incorpora un doppio ugello a maggior flusso, che consente a un erogatore di idrogeno di rifornire i veicoli pesanti in meno di 10 minuti e i veicoli leggeri in meno di 5 minuti. Un’innovazione di grande importanza che elimina la necessità di due diversi tipi di erogatori in ogni stazione di rifornimento. Ed il costo per modificare le infrastrutture di rifornimento di idrogeno sarà più basso degli standard attuali, proprio per accelerarne la diffusione e aggiungere stazioni di idrogeno accessibili al pubblico ogni 200 km lungo le reti TEN-T entro il 2030.

Lo sviluppo della tecnologia Twin Mid Flow è un passo successivo nel nostro impegno per stimolare la crescita degli ecosistemi dell’idrogeno. Siamo entusiasti di questa nuova partnership“, ha dichiarato Thiebault Paquet, Vice President R&D, Toyota Motor Europe.

All’interno dell’accordo, Toyota fornirà un banco di prova e un camion equipaggiato con la tecnologia Twin Mid Flow, mentre Hydrogen Refueling Solutions ed ENGIE svilupperanno stazioni di rifornimento di idrogeno di nuova generazione compatibili con questa innovazione, che saranno testate a partire dal quarto trimestre del 2025. 

Questa partnership strategica con Toyota Motor Europe ed ENGIE segna un passo decisivo nell’innovazione delle infrastrutture di rifornimento dell’idrogeno. Combinando le nostre competenze, accelereremo l’installazione di stazioni di rifornimento di idrogeno in Europa e nel mondo, riducendo i tempi di rifornimento e rendendo le stazioni più accessibili ed economiche“, ha dichiarato Hassen Rachedi, CEO e fondatore, Hydrogen Refueling Solutions.

Cosa prevede il progetto europeo sull’idrogeno

Il progetto Refuelling Heavy Duty with very High flow Hydrogen finanziato dall’UE intende creare e sperimentare nuovi protocolli per rifornire i camion a idrogeno da 700 bar con 100 kg di idrogeno in 10 minuti e rientra negli sforzi dell’UE per decarbonizzare il trasporto merci, tra i più inquinanti al mondo.

Rinnovabili •

About Author / Paolo Travisi

Ancora prima che giornalista, curioso per natura. Ha iniziato a scrivere per mestiere nel 2004, dapprima in tv, poi su giornali nazionali e web. Appassionato di scienza e tecnologia (ma non solo), ama scoprire nuovi argomenti di cui poter scrivere ed imparare. In questa avventura per Rinnovabili si occupa in particolare di economia circolare e mobilità sostenibile, e realizza i contenuti video per i social.