![](https://www.rinnovabili.it/wp-content/uploads/2025/02/peugeot-elettrico.jpg)
Circa 1,1 milioni venduti in tutto il mondo, ordini di veicoli elettrici raddoppiati, e 12 vetture EV disponibili. Questi i numeri di Peugeot nel 2024 illustrati durante E-Lion Day, l’evento in streaming del brand francese del gruppo Stellantis, alla presenza di Alain Favey, nuovo Ceo del marchio, che rilancia la sua mission strategica sull’elettrico, sottolineando come sia riuscita a registrare la più alta crescita nelle vendite di auto elettriche di Peugeot ai clienti privati. Peugeot, infatti, lo scorso anno è stato leader nel segmento B dei BEV e nel mercato dei veicoli commerciali leggeri in Europa.
Auto elettrica di Peugeot: 2 Suv 100% elettrici
E nell’anno appena iniziato la competizione si fa ancora più dura, con l’ambizione di guidare il mercato europeo delle auto elettriche. Nel corso dell’evento, sono stati presentati due nuovi modelli: E-3008 e E-5008 Dual Motor da 325 CV anche con una versione a 5 posti, che in combinazione con il motore elettrico elettrico da 213 CV che alimenta le ruote anteriori del veicolo, c’è un motore elettrico aggiuntivo da 112 CV che fornisce potenza alle ruote posteriori.
Più vicino il debutto dell’inedita versione a 5 posti del suv elettrico E-5008, che si rivolge ai clienti che cercano una grande capacità di carico senza rinunciare al piacere di guida, con i sedili in posizione il bagagliaio offre ben 994 litri (cioè 78 litri in più rispetto alla versione a 7 posti) mentre la seconda fila ripiegata il volume viene esteso addirittura a 2.310 litri.
Lunga autonomia fino a 700 km
E’ questo il tema che interessa di più oggi, quando si parla di veicoli elettrici, per arginare l’ansia da batteria scarica. I due modelli di Peugeot E-3008 ed E-5008 possono vantare un’autonomia ottima, rispettivamente di 700 km e 668 km, insomma l’equivalente di Roma-Milano. Le due BEV montano un sistema di preriscaldamento della batteria, collegato al preriscaldamento dell’abitacolo, che ottimizza la durata della prima carica durante i lunghi viaggi a basse temperature.
Incentivo alle auto elettriche di Peugeot
E se l’industria dell’automotive attende l’esito del Dialogo Strategico della Commissione Ue a cui si chiedono incentivi, Peugeot cerca di fare la propria parte, offrendo ai clienti il servizio PEUGEOT ELECTRIC PROMISE garantendo i veicoli 8 anni / 160.000 km di garanzia sia sul veicolo che sulle batterie, include una Wall Box per la ricarica domestica ed un pass Free2Move Charge che fornisce l’accesso a quasi un milione di punti di ricarica in tutta Europa.
Impegno per la sostenibilità
Nell’evento in streaming, anche la presenza di François Gemenne, noto ricercatore, riconosciuto per il suo lavoro sul cambiamento climatico, che ha parlato della sua visione per il futuro della mobilità elettrica, anche in rapporto alla Generazione Alpha, i bambini nati dopo il 2010, che saranno coloro i quali probabilmente vivranno in un’era in cui i veicoli saranno quasi tutti elettrici.
L’approccio del brand francese prevede l’adozione di metodi e materiali industriali sostenibili nella produzione, con fabbriche che consumano meno energia e risorse naturali, mentre si spostano progressivamente verso fonti di energia rinnovabili. Peugeot, ad oggi, utilizza il 60% di elettricità decarbonizzata nei siti Stellantis, con l’obiettivo di raggiungere il 100% entro il 2030.
Ed il buon esempio proviene già da E-3008, in cui l’85% dei materiali utilizzati è riciclabile ed il 40% del peso del cruscotto è realizzato con materiali riciclati, per un totale del 24% di materiali riciclati.