Auto elettriche, da luglio scatta l’obbligo di far rumore
3 Luglio 2019•Tempo di lettura: 2minuti
Share
A seguito di numerosi incidenti per l'eccessiva silenziosità delle e-car, l'Unione europea ha introdotto l'obbligo dell'AVAS: un dispositivo che simula il rumore del motore a basse velocità e in retro marcia.
Il suono sarà personalizzabile: BMW ha assunto Hans Zimmer per creare il “rombo” delle sue auto elettriche
(Rinnovabili.it) – Le auto elettriche prodotte in Europa dovranno far rumore: lo stabilisce una direttiva comunitaria entrata in vigore il 1° luglio che obbliga i produttori e proprietari di e-car a dotare i propri veicoli del sistema AVAS, acronimo di Audible Vehicle Alert System.
La scelta di rendere più rumorose le auto elettriche è arrivata in seguito al numero crescente di incidenti con persone non vedenti, anziani e ipovedenti verificatesi a basse velocità, spesso causati proprio dall’eccessiva silenziosità dei mezzi.
L’AVAS dovrà essere montato di serie nelle nuove macchine elettriche prodotte a partire dal 1° luglio 2019 e dovrà essere impostato per rimanere attivo almeno fino a una velocità di 20km/h e in fase di retromarcia. I proprietari di vecchie auto elettriche avranno tempo fino al 1° luglio 2021 per aggiornare i propri mezzi.
Il suono potrà essere personalizzato da ciascuna casa produttrice a patto di rimanere nella fascia tra i 56 e i 75 decibel: la BMW ha recentemente annunciato l’ingaggio di Hans Zimmer, uno dei più noti compositori di colonne sonore per Hollywood, per creare il falso “rombo” del motore delle proprie auto elettriche.
Alcune case automobilistiche hanno già messo in commercio modelli dotati di AVAS, come ad esempio la Jaguar I-PACE e la Nissan LEAF: tuttavia, il software installato su queste vetture prevede la possibilità di disinserimento in qualsiasi regime di marcia e dovrà quindi essere aggiornato con i nuovi standard imposti dall’Ue.
Dal primo settembre anche gli Stati Uniti, il secondo mercato per le auto elettriche dopo la Cina, introdurrà una regolamentazione simile a quella adottata in Europa: la National Highway Traffic Safety Administration ha stabilito che l’AVAS da installare sulle vetture americane dovrà restare attivo almeno fino ai 28 km/h.