Grazie al nuovo protocollo tra ENEL, regione e i Comuni di Forlì, Cesena, Ferrara e Ravenna si espande la rete di infrastrutture di ricarica “intelligenti” sul territorio
La nuova intesa segue quanto già avviato tra società e Regione nel 2010 per promuovere lo sviluppo del trasporto sostenibile e porta a quota 120 il numero di colonnine sui cui potranno fare affidamento i proprietari di e-car. Il protocollo prevede che Enel installi, in ognuno dei quattro comuni, cinque punti di ricarica, valutando le specifiche caratteristiche di ciascun centro urbano, le esigenze di trasporto di cittadini e turisti. Ogni charger point sfrutterà una tecnologia in condivisone con Hera, l’altro distributore sul territorio, per poter ricaricare indifferentemente su qualsiasi colonnina, utilizzando un’unica card e un unico contratto di energia.
“Abbiamo dato continuità al lavoro per arrivare a completare la realizzazione di un’infrastruttura per i mezzi elettrici che sia integrata nel progetto ‘Mi muovo’”, ha sottolineato l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Alfredo Peri. “Si tratta di offrire ai cittadini un servizio con caratteristiche di omogeneità e trasversalità che sarà potenziato progressivamente con l’aumento della diffusione dei veicoli elettrici”. Il progetto – il primo in Europa per capillarità e innovazione – è stato selezionato dall’AEEG per le agevolazioni a sostegno della sperimentazione di sistemi di ricarica pubblici.