La casa automobilistica francese e il gruppo industriale Bollore hanno annunciato l'intenzione di lavorare insieme per implementare nuovi progetti dedicati al car-sharing elettrico
Nel dettaglio, l’accordo si focalizzerà su tre aree di collaborazione, a partire dalla creazione di una nuova joint venture tra le due realtà, finalizzata alla commercializzazione di soluzioni complete di car-sharing elettrico in Francia e all’estero. Il modello sarà quello offerto dall’Autolib parigino di Bollore che ad oggi ha già convito ben 55 comuni francesi, oltre ad essersi aggiudicato contratti a Lione, Bordeaux e Indianapolis. L’intesa verte anche sulla possibilità di trasferire allo stabilimento di Dieppe del gruppo Renault, parte della produzione delle Bluecar, la citycar progettata da Pininfarina, e del nuovo modello convertibile che sarà lanciato il prossimo giugno. Ultimo, ma non meno importante obiettivo dell’accordo, la possibilità per la Renault di sviluppare e produrre un nuovo veicolo elettrico a tre posti, dotato di una batteria da 20 kWh e con un’autonomia di oltre 200 km, da destinare specificatamente al servizio Autolib.