Biopolimeri ultra resistenti e facilmente stampabili: questo il futuro a breve termine del design esterno dei veicoli nipponici
Il risultato è stato ottenuto, si legge in una nota stampa della società, ottimizzando la composizione di un nuovo materiale a base “bio” altamente modellabile e durevole con l’aggiunta di additivi e coloranti e migliorando le specifiche di stampaggio.
Inoltre, spiega la società, dal momento che questa plastica di origine vegetale non necessità di verniciatura (i coloranti sono già integrati nel processo di produzione), è in grado di ridurre anche le emissioni di composti organici volatili. Un‘anteprima del Mazda Biotechmaterial l’hanno potuta avere lo scorso fine settimana i visitatori della fiera Eco-Products 2014, una delle più grandi mostre del Giappone in fatto di tecnologie ambientali e di prodotti ecologici. Per vederla invece su uno dei modelli del gruppo automobilistico bisognerà aspettare ancora un po’. I primi a montare la nuova bioplastica saranno gli interni della nuova Mazda MX-5 che sarà lanciata a livello globale nel 2015, poi la casa la testerà anche nel design degli esterni.