La Commissione europea presenta la nuova applicazione per lo smartphone che permette di conoscere le regole del codice della strada ovunque nei 28 stati membri
La scelta di lanciare il software alla vigilia delle vacanze estive non è un caso: luglio e agosto sono i mesi maggiormente funestati dagli incidenti stradali, arrivando a superare anche del 50% il numero di vittime di febbraio, il mese “più sicuro”.
L’applicazione informa su tutti gli aspetti potenzialmente più rischiosi per gli incidenti: limiti di velocità e tasso alcolemico massimo, funzionamento dei semafori, uso del telefonino, obbligo di usare la cintura di sicurezza in auto e di indossare il casco in bici o in moto e così via; inoltre contiene anche un quiz sulla sicurezza stradale e un gioco di memoria per intrattenere i passeggeri durante i viaggi lunghi.
“All’estero” è disponibile in 22 lingue per iPhone e iPad, Android di Google e telefoni Microsoft Windows.