Attraverso il suo presidente, l’associazione chiede alla Commissione Trasporti e Turismo di Strasburgo di votare a favore di tre emendamenti che prevedono l’inclusione nella Ten-T dei percorsi EuroVelo
“Il riconoscimento di EuroVelo come rete di trasporto transeuropea finalizzata a promuovere forme di mobilità sostenibile come quella ciclopedonale, combattere i cambiamenti climatici, promuovere l’efficienza energetica nel settore dei trasporti, consentire una mobilità senza ostacoli per tutti gli utenti, favorire la cooperazione tra Stati – scrive Delrio – è assolutamente in linea con le strategie comunitarie e potrà consentire il completamento della rete ciclabile grazie all’accesso a specifici Fondi europei destinati alla rete Ten-T”.
Nel dettaglio, Delrio chiede agli europarlamentari italiani di esprimersi a favore di tre emendamenti, che prevedono l’inclusione nella rete di altrettanti percorsi EuroVelo transitanti per l’Italia: Via Romea-Francigena (Canterbury-Londra-Roma-Brindisi), the Sun Route (Capo Nord – Malta, passando per 11 Regioni italiane), the Mediterranean Route (Cadice/Gibilterra –Atene-Cipro, che interessa 6 regioni italiane).