Rometti: "siamo la seconda regione italiana, dopo l’Emilia Romagna, ad avere un progetto di mobilità elettrica"
Dopo l’inaugurazione di ieri delle colonnine di ricarica di Gubbio e Gualdo Tadino, stamani l’assessore regionale all’Ambiente, Silvano Rometti, ha preso parte alla presentazione della nuova infrastruttura di ricarica di Foligno, mentre nel pomeriggio di oggi il “tour elettrico” si sposterà a Spoleto.
Nel corso dell’incontro l’assessore Rometti, dopo aver ricordato che nei prossimi giorni saranno inaugurati i punti di ricarica nei comuni di Cascia, Norcia, Marsciano, Narni, Castiglione del Lago, Città di Castello, Todi, Orvieto e Assisi, ha evidenziato che le 15 nuove colonnine vanno ad aggiungersi ai 28 punti di ricarica a Perugia, ai 2 di Marsciano in località Mercatello e ai 2 di Passignano, per un numero complessivo di 47 colonnine sul territorio regionale.
“L’Umbria – ha detto l’assessore a commento delle iniziative in programma fino al 2 ottobre – è ormai la seconda regione italiana, dopo l’Emilia Romagna, ad avere un progetto di mobilità elettrica esteso su tutto il territorio regionale. Infatti, grazie a una distanza media di 40 km tra un Comune e l’altro, la rete di ricarica permetterà gli spostamenti all’interno della regione con auto elettriche, privilegiando i percorsi turistici e culturali”.
I cittadini potranno inoltre ricaricare i loro veicoli anche nelle regioni limitrofe grazie all’adozione della medesima tecnologia da parte dei distributori Hera, Iren (Emilia Romagna), Acea (Roma) e A2A (Milano).
Sul sito www.eneldrive.it è possibile individuare l’esatta posizione delle colonnine presenti in città e in Italia. Un’apposita applicazione per smartphone fornisce la posizione e la distanza della colonnina rispetto alla posizione del proprio mezzo elettrico.