Mercato
Politiche e Normativa
Politiche e Normativa
Sussidi fossili, l’Italia li ha aumentati del 166% in 8 anni
Uno studio commissionato da Greenpeace Germania e realizzato dal Forum for an Ecological and Social Market Economy (FöS) fa i conti sull’andamento dei sussidi fossili tra 2016…
La Redazione•4 Febbraio 2025
PREMIUM
PremiumTransizione energetica, gli indicatori per i…
Pubblicato il rapporto Global Energy and Climate Outlook 2024 del Joint Research…
La Redazione•3 Febbraio 2025
PREMIUM
PremiumENEA e INFN, su nucleare serve…
Continua il ciclo di audizioni sul ruolo dell'energia nucleare nella transizione energetica…
Roberto Antonini•30 Gennaio 2025
Politiche e Normativa
Il fotovoltaico a concentrazione trasforma gli edifici in alveari
Tradizionali vetrate addio. L’edifico cambia pelle sostituento i normali profilati di rivestimento con una trama a…
3 Settembre 2011
Politiche e Normativa
Vetro intelligente? Ci guadagna l’ambiente
Pellicole adesive dalle proprietà isolanti e vetri in grado di reagire in maniera differente alle diverse…
28 Agosto 2011
Politiche e Normativa
Torino si candida per diventare Smart City
L'iniziativa lanciata dalla Commissione Europea nell’ambito del "Piano strategico per le tecnologie energetiche" con l'obiettivo di…
30 Giugno 2011
Politiche e Normativa
Conferenza Internazionale di Roma: un’armonia di strumenti integrati
La sfida dell’Architettura e dell’Urbanistica verso la sostenibilità ambientale, economica ed energetica delle nostre città.
24 Giugno 2011
Politiche e Normativa
I Premi Europei dell’efficienza energetica
Si svolgerà oggi a Bruxelles nell’area espositiva riservata alla Settimana europea dell’energia la premiazione dei Greenbuilding…