Mercato
Politiche e Normativa

PREMIUM
PremiumMariotti al Senato: ricerca e innovazione a guida della transizione energetica
Più visibilità ai risultati dell’ENEA per valorizzarli e metterli a disposizione del sistema Paese. Stretto legame con le imprese e il pubblico
Roberto Antonini•1 Aprile 2025

Politiche e Normativa
L’Italia contro gli obiettivi UE 2040…
La Commissione prende 3 mesi in più per definire i dettagli del…
La Redazione•31 Marzo 2025

Politiche e Normativa
Italia, Francia e Slovacchia vogliono riscrivere…
Roma, Parigi e Bratislava chiedono meno oneri amministrativi e più tutele per…
La Redazione•31 Marzo 2025

Politiche e Normativa
Sperimentare l’efficienza
Tra le splendide colline vicentine è stata costruita un’architettura capace di mimetizzarsi all’ambiente ed annullare completamente…
17 Aprile 2013

Politiche e Normativa
Bullitt Center, l’edificio per uffici più ‘green’ del mondo
Nulla è lasciato al caso nel Bullitt Center dove il 100% dei consumi elettrici è prodotto…
17 Aprile 2013

Politiche e Normativa
Con BioSkin anche le facciate “evaporano”
Una tecnica costruttiva per edifici green che permette alla faccita di “traspirare” migliorandone le prestazioni ed…
17 Aprile 2013

Politiche e Normativa
Produrre calore con le alghe nello scarico
Il quartiere de La Défence a Parigi, sarà il primo agglomerato ad applicare il sistema di…
17 Aprile 2013

Politiche e Normativa
Il risparmio energetico attivo di Schüco
Con le sue molteplici sperimentazioni, Schüco è diventato un interlocutore fidato per i professionisti del settore,…
17 Aprile 2013

Politiche e Normativa
Dai “mangia sole” ai “mangia smog”
Dall’edilizia alla viabilità, i prodotti fotocatalitici sono sempre più numerosi. Grazie alla luce il fotocatalizzatore attiva…
17 Aprile 2013

Politiche e Normativa
Pompa di calore a misura di famiglia
Schüco Italia presenta la nuova Pompa di calore 100 l per le piccole utenze, per raggiungere…
17 Aprile 2013

Politiche e Normativa
Senato:bonus 55%, la Commissione ambiente chiede stabilità
Della Seta e Ferrante: “Il Governo Monti ascolti il Parlamento e il mondo dell’imprenditoria”
17 Aprile 2013

Politiche e Normativa
Rendimento energetico in edilizia, completato il quadro
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al DPR
17 Aprile 2013

Politiche e Normativa
Entra in vigore la Direttiva sull’Efficienza Energetica
Il 4 dicembre 2012 entra ufficialmente in vigore la Direttiva europea che fornirà agli Stati Membri…
17 Aprile 2013

Politiche e Normativa
Edifici ad energia quasi zero: l’attesa è (in)finita
Incertezza e ritardi nel recepimento della Direttiva 2010/31/UE che dovrebbe trasformare entro il 2020 tutti gli…
17 Aprile 2013

Politiche e Normativa
Bonus 55%: i saggi eletti dal Colle propongono proroga
Tra le proposte delle linee guida elaborate dai saggi eletti da Napolitano, anche l'utilizzo del gettito…