Mercato
Politiche e Normativa

PREMIUM
PremiumMariotti al Senato: ricerca e innovazione a guida della transizione energetica
Più visibilità ai risultati dell’ENEA per valorizzarli e metterli a disposizione del sistema Paese. Stretto legame con le imprese e il pubblico
Roberto Antonini•1 Aprile 2025

Politiche e Normativa
L’Italia contro gli obiettivi UE 2040…
La Commissione prende 3 mesi in più per definire i dettagli del…
La Redazione•31 Marzo 2025

Politiche e Normativa
Italia, Francia e Slovacchia vogliono riscrivere…
Roma, Parigi e Bratislava chiedono meno oneri amministrativi e più tutele per…
La Redazione•31 Marzo 2025

Politiche e Normativa
Decreto rinnovabili elettriche, il testo finale
Il provvedimento è stato firmato dai ministeri competenti e trasmesso ad AEEGSI e Conferenza Unificata per…
23 Settembre 2015

Politiche e Normativa
Mini-idroelettrico, quale futuro dopo l’aumento dei sovracanoni BIM?
Le associazioni di settore lanciano l’allarme: la norma contenuta nel collegato ambientale innalzerebbe fino al 30%…
23 Settembre 2015

Politiche e Normativa
Ecco il mandato negoziale dell’Ue sul clima in vista della COP 21
Picco della CO2 nel 2020 per arrivare allo zero nel 2100. Questa la posizione Ue sul…
18 Settembre 2015

Politiche e Normativa
Architettura sostenibile, una macchina inarrestabile
I dati dell'USGBC prevedono una crescita costante del settore dell'architettura sostenibile nei prossimi 3 anni, solo…
18 Settembre 2015

Politiche e Normativa
Collegato ambientale: il Senato approva nuovi emendamenti
Tra le novità votate dalla Commissione Ambiente di Palazzo Madama la garanzia di un “quantitativo minimo…
17 Settembre 2015

Politiche e Normativa
Clima, promesse insufficienti: temperatura verso +3 °C
Allarme ONU a due mesi e mezzo dalla COP 21. Gli impegni della comunità internazionale sul…
16 Settembre 2015

Politiche e Normativa
Pronta la nuova certificazione ISO 14001
Nata nel 1992, la certificazione ISO14001 viene richiesta da 300 mila organizzazioni ogni anno. È lo…
16 Settembre 2015

Politiche e Normativa
COP21: perché l’Europa manca di ambizione e trasparenza
Gli stati membri hanno rimandato le vere decisioni climatiche al post COP21, ma da queste dipenderà…
15 Settembre 2015

Rifiuti
Con ECOLO TOR il “trail più duro al mondo” sposa il riciclo
Parte il progetto della Valle d'Aosta per monitorare la produzione dei rifiuti nel Tor des Géants
14 Settembre 2015

Politiche e Normativa
Container riciclati, 10 esperimenti di greenbuilding
10 progetti di greenbuilding dalla mini abitazione al grattacielo che utilizzano come modulo base i container…
11 Settembre 2015

Politiche e Normativa
La Giordania si impegna sui cambiamenti climatici
Il governo rompe gli indugi, presentando una proposta per mitigare i cambiamenti climatici che investe emissioni,…
11 Settembre 2015

Politiche e Normativa
Giustizia ambientale: l’arma contro i cambiamenti climatici
Un panel di alto livello riunito a Roma ha criticato l’inerzia politica sui cambiamenti climatici e…