Firmato l'accordo fra la Provincia di Terni e una società privata specializzata nella produzione di energia da fonti sostenibili
“L’accordo – spiegano gli assessori, all’Edilizia scolastica, Stefano Mocio, e all’Ambiente, Fabrizio Bellini, – non crea in alcun modo problemi agli edifici in questione, anzi si inserisce nelle linee di indirizzo dell’amministrazione sullo sfruttamento delle fonti di produzione energetica rinnovabili e nello stesso tempo consente l’incameramento di risorse certe da poter riutilizzare nelle politiche scolastiche e ambientali”. Dodici gli edifici interessati su tutto il territorio provinciale sui cui tetti è stato possibile installare pannelli per la produzione energetica complessivamente di 1 megawatt. Attualmente sono già stati attivati impianti sui seguenti edifici: Itis di Terni, Itc di Amelia, Liceo scientifico, Itg e Geometri di Orvieto. Entro il 31 dicembre di quest’anno verranno attivati altri pannelli sulle coperture del Centro stradale provinciale di Maratta, degli istituti Geometri di Terni e di Narni, del Liceo Scientifico e dell’Itc di Narni.