Rometti: "da regione Umbria impegno per crescita rete e agevolazioni fiscali"
“Con l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici inaugurata oggi a Santa Maria degli Angeli – ha detto – si incrementa ulteriormente la rete diffusa su tutto il territorio regionale, che mette in collegamento le città dell’Umbria ad alta vocazione turistica, migliorando la qualità ambientale e urbana”.
“Oltre a dotarsi di una rete infrastrutturale che consente di percorrere l’intero territorio regionale, grazie a una distanza media di quaranta chilometri tra i punti di ricarica, compatibile con l’autonomia dei veicoli elettrici oggi in circolazione – ha ricordato Rometti – la Regione Umbria ha voluto favorito la mobilità elettrica prevedendo anche quest’anno nelle disposizioni collegate alla manovra di bilancio per i veicoli a basso impatto ambientale immatricolati per la prima volta dal 6 aprile scorso (giorno di entrata in vigore della legge regionale) fino al 31 dicembre 2015, l’esenzione dalla tassa automobilistica regionale per il primo bollo e per le due annualità successive”.
Il tour di inaugurazioni di infrastrutture di ricarica Enel per veicoli elettrici, partito il 17 settembre a Perugia, dopo aver toccato 13 città d’arte del territorio umbro, è approdato oggi presso il parcheggio di Piazza Porziuncola a Santa Maria degli Angeli per il taglio del nastro dell’ultima colonnina in ordine cronologico, che fa salire a cinquanta il numero delle infrastrutture di ricarica ora disponibili.
“Oggi – ha detto Gianluigi Fioriti, responsabile Enel Infrastrutture e Reti Centro Italia – completiamo un percorso importante che collega i Comuni dell’Umbria dotando la regione di un sistema capillare, integrato e interoperabile di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici. Da Assisi, luogo famoso a livello internazionale per la salvaguardia del creato, a due giorni dalla festa di San Francesco, diamo anche un messaggio al mondo in favore di una sostenibilità che passa dell’innovazione”.