Soddisfazione da parte dell’assessore all’ambiente Paola Gramaccia: “portiamo a termine un altro impegno preso con i cittadini”
“Con questa nuova e importante iniziativa portiamo a termine un altro impegno preso con i cittadini, infatti il problema dello smaltimento degli oli usati domestici e di ristorazione riveste da sempre un grave problema a causa della grande capacità inquinante di questo prodotto” dichiara l’Assessore Paola Gramaccia, “è importante ricordare che questo scarto, una volta recuperato, trattato e rigenerato si trasforma in un combustibile sostituendosi a quello fossile”.
L’Amministratore delegato dell’Esa, Sandro Clementi, ha sottoscritto l’accordo con Oileco ed a breve inizierà la raccolta. Gli oli raccolti verranno conferiti presso l’azienda Romana Maceri Centro Italia Srl. impresa aretina specializzata nella raccolta e pulizia dell’olio affiancata dalla Cecchetti Energia dl Torgiano, che si attiverà per la fase di riutilizzo del biocombustibile.