Il Gestore dei Servizi energetici è la spa che gestisce e promuove le energie rinnovabili in Italia.
Il Gestore dei servizi energetici, conosciuto anche con l’acronimo G.S.E., è una società per azioni italiana, controllata dal Ministero dell’economia e delle finanze.
A dare l’indirizzo strategico e operativo e direttamente il Ministero dello sviluppo economico.
Il Gestore dei Servizi Energetici si occupa dunque delle fonti energetiche rinnovabili, incoraggiando la produzione e organizzandone gli aspetti economici collegati. Nello specifico:
Acquisisce e redistribuisce nel mercato l’energia proveniente da fonti rinnovabili. Eroga incentivi alla produzione, verifica che la stessa produzione da FER avvenga secondo le normative e eroga i Certificati Verdi, certifica anche che l’ approvvigionamento da FER con l’IAFR.
Verifica la regolarità degli impianti di cogenerazione, per il gas si occupa dello stoccaggio e gestisce le aste per i servizi dedicati. Incoraggia e interviene per la produzione di energia termica da rinnovabili con il conto termico. Valuta e verifica il risparmio relativo ai Certificati Bianchi. Si occupa della gestione dei biocarburanti al fine di incentivarne le dinamiche di sostenibilità.
Il GSE si occupa inoltre del monitoraggio delle energie rinnovabili con l’obiettivo del raggiungimento dei goal prefissati per il 2020. Si occupa di fornire dati e consulenza tecnica alle istituzioni, alle pubbliche amministrazioni e agli operatori di settore al fine di incentivare la diffusione delle fonti di energia sostenibile.
Le società controllate dal “Gestore” sono l’Acquirente unico (AU), il Gestore dei Mercati Energetici (GME) e la Ricerca sul Sistema Energetico (RSE). L’AU è il garante della fornitura di corrente a famiglie e piccole aziende e il Gestore. Il GME controlla la “Borsa Elettrica” italiana dove si decide il prezzo dell’energia. Infine lo RSE promuove la ricerca nel settore energetico in funzione della strategia di approvvigionamento nazionale. Tutte e tre le società sono partecipate al 100% dal GSE.