Rinnovabili • Bonus sociale elettrico, come verrà erogato il contributo extra del DL Bollette? Rinnovabili • Bonus sociale elettrico, come verrà erogato il contributo extra del DL Bollette?

Bonus sociale elettrico, come verrà erogato il contributo extra del DL Bollette?

ARERA stabilisce le prime disposizioni per l'erogazione del contributo straordinario di 200 euro sulle forniture di energia elettrica, introdotto dal DL Bollette 2025, per i nuclei familiari con ISEE fino a 9.530 euro. In definizione definire le modalità di erogazione per gli altri beneficiari

Bonus sociale elettrico, come verrà erogato il contributo extra del DL Bollette?
Foto di VV1ntermute da Pixabay

1,64 euro/giorno da sommare al Bonus Sociale elettrico dall’1 aprile al 31 luglio 2025

Mentre in Parlamento continuano i lavori di conversione del Decreto Bollette 2025, l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) inizia a definire i meccanismi dietro il nuovo Bonus Bollette, inserito nel provvedimento in questione. A cominciare dall’integrazione con il Bonus Sociale Elettrico già attivo per gli utenti in difficoltà economiche.

Il nuovo incentivo, introdotto dal decreto-legge 19/25, offre un aiuto una tantum per ammortizzare la spesa elettrica familiare: 200 euro in tutto che verranno assegnati ai nuclei familiari con un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) fino 25.000 euro.

Il Bonus sociale per disagio economico 2025

La misura va inevitabilmente a sommarsi con un altro contributo energetico ma di carattere “ordinario”. Come anticipato, parliamo del Bonus sociale per disagio economico riservato ai clienti domestici con ISEE fino a 9.530 euro. O ai nuclei familiari con ISEE fino a 20.000 euro e almeno 4 figli a carico. Come funziona? Il Bonus viene concesso per 12 mesi, su una sola fornitura per ogni tipo di servizio (elettrico, gas e idrico), inserendo uno sconto fisso direttamente in fattura.

Per l’anno 2025 questo sconto va da un minimo di 0,46 €/giorno per POD ad un massimo di 0,66 €/giorno per POD, a seconda del numero di membri della famiglia.

Bonus sociale elettrico

In questo contesto il bonus bollette si configura come un contributo aggiuntivo rispetto al bonus sociale elettrico. ARERA ritenendo necessario dare immediata attuazione alle disposizioni di cui all’articolo 1 del decreto-legge 19/25, ha definito il meccanismo per riconoscere ai clienti in disagio economico tale incentivo.

“Il bonus bollette sarà erogato con riferimento al periodo di competenza dei consumi dall’1 aprile 2025 al 31 luglio 2025, in rate giornalieri di importo pari a 1,64 euro/giorno da sommare agli importi ordinari stabiliti per il bonus sociale elettrico”, si legge nella delibera 132/2025/R/eel del 27 marzo 2025.

Con un provvedimento successivo ARERA introdurrà anche le disposizioni funzionali a consentire l’erogazione del contributo ai nuclei familiari con valori ISEE superiori.

Leggi anche Dichiarazione dei redditi e scambio sul posto, cosa cambia?

Rinnovabili •

About Author / Stefania Del Bianco

Giornalista scientifica. Da sempre appassionata di hi-tech e innovazione energetica, ha iniziato a collaborare alla testata fin dalle prime fasi progettuali, profilando le aziende di settore. Nel 2008 è entrata a far parte del team di redattori e nel 2011 è diventata coordinatrice di redazione. Negli anni ha curato anche la comunicazione e l'ufficio stampa di Rinnovabili. Oggi è Caporedattrice del quotidiano e, tra le altre cose, si occupa delle novità sulle rinnovabili, delle politiche energetiche e delle tematiche legate a tecnologie e mercato.