Grazie all'inaugurazione dell'Urban Center la città di Bari si apre al confronto finalizzato alla crescita in prospettiva smart
Dando spazio sia alla gente comune che agli esperti di settore l’Urban center permetterà alle informazioni di circolare più velocemente e di dar vita ad uno spazio dove si possono scambiare idee, proposte e nuove azioni volte alla trasformazione della città.
Con un occhio al progetto di Bari Smart City l’Urban Center, che nasce dai lavori e dalle previsioni del DPP – Documento programmatico preliminare del PUG – Piano Urbanistico Generale rappresenta una tappa fondamentale del percorso di innovazione che la città ha intrapreso e nel quale sta cercando di coinvolgere non solo chi abita in città ma anche chi con Bari vive rapporti economici o sociali.
Grazie al confronto si potrà quindi progettare una Bari futura affrontando i temi della rigenerazione urbana e ambientale, il perseguimento di un modello mediterraneo e inclusivo di smart city, l’attrattività della Città e la valorizzazione del suo patrimonio culturale e del rapporto con il mare, gli spazi urbani per promuovere il benessere degli abitanti, l’organizzazione della mobilità, delle reti e della logistica per garantire efficienza funzionale, sviluppo economico e sostenibilità ambientale.