Mercato

PREMIUM
PremiumMariotti al Senato: ricerca e innovazione a guida della transizione energetica
Più visibilità ai risultati dell’ENEA per valorizzarli e metterli a disposizione del sistema Paese. Stretto legame con le imprese e il pubblico
Roberto Antonini•1 Aprile 2025

PREMIUM
PremiumDazi Trump, l’Ue compatta. Von der…
Dal 2 aprile iniziano i dazi del 25% decisi da Donald Trump.…
Paolo Travisi•1 Aprile 2025

PREMIUM
PremiumDecreto-Legge PA, gli emendamenti legati all’energia
Tra le proposte presentate il rafforzamento amministrativo dei Comuni destinatari delle risorse…
La Redazione•1 Aprile 2025

Politiche e Normativa
Fotovoltaico, ad ogni modulo il suo micro-inverter
Da una società californiana la messa a punto di inverter dalle dimensioni così ridotte da poter…
22 Settembre 2011

Politiche e Normativa
Fotovoltaico e agricoltura, l’intesa è possibile
Restituire le aree utilizzate per gli impianti fotovoltaici in modo integro all’attività agricola preesistente. Due istallazioni,…
21 Settembre 2011

Politiche e Normativa
L’innovativo isolante che vola anche nello spazio
Anche la NASA si è servita di questo speciale materiale dotato di una bassissima trasmittanza termica
20 Settembre 2011

Politiche e Normativa
I vantaggi di una rivoluzione verde
Secondo l’Unep, la regione dell’Asia-Pacifico deve diminuire dell’80% l’attuale consumo di risorse. La strategia vincente richiederà…
20 Settembre 2011

Politiche e Normativa
Bilancio elettrico 2010, crescono le rinnovabili
Il GSE aggiorna i dati della produzione energetica nel Belpaese. Aumentata del 3% la richiesta di…
20 Settembre 2011

Politiche e Normativa
La Commissione pubblica la road map per il green future
Promuovere l’uso efficiente delle risorse per un futuro basato su un’economia sostenibile e in grado di…
20 Settembre 2011

Politiche e Normativa
Efficenza energetica? Bastano tre semplici mosse
Tre fasi per ottenere risparmio economico, efficienza e riduzione delle emissioni. La società spagnola Consultoría Lumínica…
19 Settembre 2011

Rifiuti
Legambiente: 400mila i partecipanti a “Puliamo il Mondo”
Si è concluso con successo il primo fine di settimana durante il quale l’iniziativa di Legambiente…
19 Settembre 2011

Politiche e Normativa
Uk: emissioni in calo per Inghilterra, Galles e Scozia
Emissioni in calo in Inghilterra, Galles e Scozia. Il biennio 2008/2009 ha fatto registrare ottimi risultati…
19 Settembre 2011

Politiche e Normativa
Il clima di ieri, di oggi e di domani
Si chiama EC-Earth ed è il modello messo a punto da un consorzio di ricercatori europei…
19 Settembre 2011

Politiche e Normativa
Luce laser dal sole: quando l’astronomia incontra le energie rinnovabili
Grazie all’utilizzo di giganteschi telescopi riflettori, il 35% dell’energia solare “catturata e riflessa” si trasformerebbe interamente…
19 Settembre 2011

Politiche e Normativa
Ghiacci ai minimi storici
Il livello di contrazione dei ghiacci registrato quest’anno è il secondo più basso dal 1979 nella…