La nuova Commissione UE accelera subito sulla transizione e la competitività dell'industria UE. I finanziamenti riguardano tecnologie pulite per la decarbonizzazione, con una tranche specifica per le batterie delle auto elettriche, e l'idrogeno rinnovabile
![Tecnologie pulite impatto zero UE: 4,6 mld per batterie e idrogeno](https://www.rinnovabili.it/wp-content/uploads/2024/12/tecnologie-pulite-impatto-zero-1.jpg)
Sbloccati altri 4,6 miliardi di euro per sostenere tecnologie pulite a impatto zero. Dalla produzione di batterie per auto elettriche all’idrogeno rinnovabile. Attraverso le r