Rinnovabili

Le novità sul recepimento della direttiva CSRD in Italia

Recepimento direttiva CSRD: arriva lo schema di decreto
via depositphotos.com

Entro il 6 luglio l’Italia deve ultimare il recepimento della direttiva CSRD

Arriva la figura del “revisore della sostenibilità” e restano le sanzioni penali. Sono i punti principali dello schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva CSRD, approvato in Consiglio dei Ministri il 10 giugno e ora all’esame della Camera. L’Italia, come gli altri paesi, ha tempo fino al 6 luglio prossimo per integrare la normativa UE che rafforza ed estende gli obblighi in materia di reportistica di sostenibilità.

Recepimento direttiva CSRD, i punti principali

Come predisposto dalla Corporate Sustainability Reporting Directive, la sostenibilità si sposta dall’ambito della semplice informativa ed entra a tutti gli effetti in bilancio. La rendicontazione di sostenibilità redatta dalle aziende soggette ai nuovi requisiti della CSRD dovrà infatti ricevere un attestato di conformità, ovvero essere validata da soggetti terzi.

Il revisore della sostenibilità

Nel recepimento della direttiva CSRD, il governo indica – all’articolo 8 dello schema di decreto – che la figura del revisore della sostenibilità può essere “lo stesso revisore legale incaricato della revisione legale del bilancio” oppure “un diverso revisore legale”. Sono ammesse le società di revisione. La precondizione per tutti i casi è l’iscrizione nel registro dei revisori legali e la titolarità dell’abilitazione all’incarico di attestazione della rendicontazione di sostenibilità.

Sanzioni CSRD, cosa prevede lo schema di decreto

Uno dei punti più dibattuti durante la fase di consultazione pubblica per il decreto di recepimento della direttiva CSRD riguarda il tema delle sanzioni in caso di inadempienza. Confindustria, Assonime, Abi, Ania, Assirevi e Cndcec avevano tutte espresso preoccupazioni sull’estensione del medesimo sistema sanzionatorio in vigore per le informazioni finanziarie anche a quelle non finanziarie.

Così non è stato. Come spiega la relazione illustrativa che accompagna lo schema di decreto, le sanzioni amministrative, per i primi due anni dall’entrata in vigore delle nuove regole, sono limitate ad un tetto massimo di 2,5 mln euro. Queste sanzioni – salvo rilevanza penale – sono applicabili “anche con riferimento alle violazioni in materia di rendicontazione di sostenibilità, non essendo stabilito nei criteri di delega alcun potere di modifica della normativa penalistica”.

Leggi anche Multe pari al 5% del fatturato: ok finale alla direttiva UE sulla due diligence aziendale sostenibile

Exit mobile version