L’emissione verrà effettuata entro il mese di febbraio 2014
Si riportano di seguito i principali termini e condizioni del Prestito Obbligazionario:
• Denominazione: “TerniEnergia 2019”;
• Ammontare massimo complessivo: Euro 25 milioni
• Lotto e taglio: Obbligazioni, emesse in forma dematerializzata, in taglio pari a Euro 100mila non
frazionabile;
• Le obbligazioni saranno sottoscritte e collocate da un Sole Lead Manager, JCI Capital Limited Investment & Asset Management, ad un prezzo di sottoscrizione pari al 100% del valore nominale, al netto di una percentuale di sconto pari allo 0,50%, e la loro emissione non costituirà offerta al pubblico di strumenti finanziari;
• Data di emissione: entro febbraio 2014;
• Data di scadenza: entro febbraio 2019;
• Rimborso: alla pari in un’unica soluzione alla data di scadenza delle Obbligazioni;
• Pagamento interessi: in via posticipata, su base annuale il giorno di calendario di ciascun anno in cui è stata effettuata l’emissione, a partire dalla prima data di pagamento che cadrà nel mese di Febbraio 2015;
• Interessi: ciascuna cedola è calcolata applicando al valore nominale delle Obbligazioni un tasso di interesse fisso pari al 6,875%. La Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio Società Cooperativa agirà in qualità di agente per il calcolo in relazione alle Obbligazioni;
• L’Emittente procederà alla quotazione dei titoli obbligazionari presso il mercato ExtraMOT PRO, segmento professionale del mercato obbligazionario ExtraMOT gestito da Borsa Italiana. Successivamente alla loro quotazione le obbligazioni potranno essere negoziate esclusivamente da investitori professionali;
• Restrizioni alla successiva circolazione: ammessa solo presso investitori professionali.
Non è prevista l’assegnazione di alcun rating per l’emittente e per le obbligazioni né la concessione di alcuna garanzia in relazione alle Obbligazioni. Il Regolamento prevederà alcuni vincoli (“covenants”) in linea con la prassi di mercato per operazioni similari. TerniEnergia si è avvalsa di JCI Capital Limited Investment & Asset Management come Arranger dell’operazione e dello Studio Orrick come Advisor legale.
Il verbale del Consiglio di Amministrazione sarà messo a disposizione del pubblico secondo le modalità e i termini previsti dalla normativa vigente.
Il CDA ha, infine, espresso parere favorevole alla valutazione dell’adeguatezza della procedura parti correlate adottata ai sensi del regolamento Consob 17221/2010 e della comunicazione Consob 10078683 del 24 settembre 2010.