Sarà presentato domani “L’Italia in Europa”, edizione 2013 del rapporto di Legambiente realizzato in collaborazione con l’Istituto Ambiente Italia
Ma “L’Italia in Europa”, questo il titolo della pubblicazione 2014, individua anche alcuni segnali positivi; oggi infatti il processo di conversione ecologica intrapreso dall’economia italiana sta andando avanti malgrado la politica e malgrado questa sorte di ostile indifferenza mostrata dallo scenario politico nostrano. L’ecologizzazione quasi in consapevole del Belpaese ci porta oggi un gradino in più della Germania, da sempre leader delle politiche ambientali: il nostro Paese infatti consuma meno risorse, meno energia e rilascia meno emissioni della controparte teutonica. Il rapporto sarà presentato domani a Roma in un convegno moderato da Mauro Spagnolo, direttore di Rinnovabili.it, e a cui parteciperanno: Roberto Della Seta, candidato di Green Italia Verdi Europei alle elezioni europee, Duccio Bianchi, dell’Istituto di ricerche Ambiente Italia, Vittorio Cogliati Dezza, presidente Legambiente, Gian Luca Galetti, ministro dell’Ambiente, Ermete Realacci, responsabile green economy del Pd.