Le maggiori banche europee continuano a garantire più di ¼ del volume globale di investimenti in petrolio, gas e carbone. L’anno scorso i finanziamenti europei al settore del gas sono aumentati del 700%. A livello globale molti istituti diluiscono le policy che limitano gli investimenti nelle fossili. Facendo crescere il rischio di stranded asset. Più del 15% degli investimenti realizzati nel 2023 maturerà dopo il 2030, quasi il 4% dopo il 2050
