L’analisi del portafoglio energetico di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) rivela che il 55% dei suoi investimenti 2016-2022 sono legati a gas e petrolio. Dato che sale al 78% quando si considerano solo quelli all’estero. In Italia il quadro si ribalta: 73% alle rinnovabili (ma parliamo di appena 155 mln euro) e 10% alle fossili. Male anche sul versante delle policy
