La società presenta il Piano Industriale 2015-2017, consolidando l’integrazione con Innovatec e Waste Italia
Il management prevede a fine triennio ricavi per 269 milioni di euro, con un tasso di crescita medio annuo del 15% nel periodo in esame. Nel dettaglio:
– Per la subholding Innovatec: nel 2017 sono previsti ricavi pari a 39 milioni di euro (tasso di crescita annuale composto – CAGR 10,4%), un EBITDA pari a 7 milioni (18% sul fatturato)
– Per la subholding Waste Italia: nel 2017 sono previsti ricavi pari a 152 milioni di euro (CAGR 6,5%) e un EBITDA pari a 66 milioni (43% sul fatturato).
Il margine operativo lordo dovrebbe salire a 83 milioni, pari a una marginalità del 30% e per il 2017 l’indebitamento netto dovrebbe ridursi a 240 milioni di euro. Nel triennio in esame Kinexia stima investimenti complessivi per 80 milioni di euro. Inoltre ill Presidente ed Amministratore delegato. Pietro Colucci, proporrà al prossimo Consiglio di Amministrazione, nell’ambito della delega quinquennale conferita al CdA da parte dell’Assemblea degli Azionisti, un aumento di capitale in Kinexia con diritto di opzione di 30 di euro milioni al fine di riequilibrare il rapporto Debt/Equity di Gruppo.