Stampato in 17 giorni e collocato in sito in 48 ore, con un taglio dei costi di produzione complessivi di circa il 50%. E adesso Dubai punta a diventare hub mondiale della stampa 3D
(Rinnovabili.it) – Misura 250 mq e diventerà la sede (temporanea) della Dubai Future Foundation. È il primo ufficio al mondo a essere progettato e costruito interamente con la stampa 3D. All’inaugurazione all’ombra delle Emirates Towers erano presenti le massime autorità degli Emirati Arabi. Il primo ministro e governatore di Dubai Sheik Mohammed l’ha definito come una “pietra miliare”.
Record e retorica a parte, bisogna inserire questo traguardo nella giusta prospettiva. Infatti non si tratta di una iniziativa spot – almeno nelle intenzioni – ma del primo tassello di una strategia più composita, tutta centrata sull’impiego e la diffusione della stampa 3D.
Ad ogni modo, l’ufficio della Dubai Future Foundation mette in mostra alcune caratteristiche interessanti. Prima di tutto riguardo i tempi di costruzione. Il processo di stampa ha richiesto un esperto per monitorare il funzionamento della stampante, 7 operai per installare componenti in sito e 10 elettricisti. La fase di stampa di questo primo modello è durata 17 giorni, poi le squadre hanno ultimato interni ed esterni. La fase di installazione in sito invece ha richiesto 2 giorni di lavoro. Il risultato è che nel complesso i costi di produzione sono stati tagliati del 50%.
La stampante 3D impiegata misura 6 m di altezza, 36 di lunghezza e 12 di larghezza. L’ufficio è stato dotato di dispositivi per migliorare l’efficienza energetica e per la climatizzazione passiva.