I lavori inizieranno per i 150 anni della Confederazione canadese. Nei 7.500 metri quadri di tetto verde un orto botanico per le specie vegetali autoctone
(Rinnovabili.it) – Un tetto verde di 7.500 metri quadrati ricoprirà il nuovo Museo Canadese della Canoa di Peterborough. Il progetto dello studio di architettura irlandese Heneghan Peng è stato scelto tra quasi cento altre proposte anche grazie all’attenzione per la sostenibilità complessiva dell’edificio, che punta ad ottenere la certificazione LEED una volta ultimato.
Disegnato in collaborazione con lo studio Kearns Mancini, il museo sorgerà lungo le sponde del canale Trent-Severn, nella provincia dell’Ontario. L’intero edificio segue l’andamento del corso d’acqua con un profilo sinuoso, con le pareti rivolte a sud e a est interamente occupate da vetrate e un gioco di pareti interne studiato per garantire condizioni ottimali di illuminazione agli ambienti interni dove saranno ospitati alcuni delicati esemplari di canoe che risalgono al XVIII secolo ed altri antichi manufatti delle popolazioni aborigene.
Per ridurre al minimo il consumo energetico totale dell’edificio, il progetto prevede un sistema di riscaldamento che sfrutta un impianto geotermico. I lavori di costruzione, per un importo totale di 30 milioni di euro, dovrebbero iniziare nel 2017 in concomitanza con il 150esimo anniversario della nascita della Confederazione canadese e durare tre anni.