Si tratta dell'Open House Roma 2012 che nel weekend del 5 e 6 maggio, svelerà più di 100 grandi architetture al pubblico con visite guidate gratuite per promuovere la progettazione sostenibile di qualità.
Grande protagonista del 2012, finalmente anche Roma si concederà al pubblico, lasciando un weekend di libero accesso (previa prenotazione) ad importanti interventi architettonici su musei, hotel, appartamenti, laboratori, opere pubbliche, il tutto perfettamente incorniciato dallo scenario storico capitolino, attraversato dal percorso dell’evento a partire dal Centro Storico, fino all’EUR, passando dal quartiere Flaminio e dalla nuova Stazione di Tiburtina.
Tra le numerose opere aperte sarà possibile visitare la famosa Torre Eurosky le torri più alte di Roma progettate per l’Europarco, il nuovo progetto per la Stazione Tiburtina, l’internazionale museo MAXXI progettato da Zaha Hadid Architects, il Nuovo Centro Congressi dell’EUR progettato da Massimiliano Fuksas ed anche la chiesa di San Salvatore in Onda, la Galleria Nazionale di arte antica di Palazzo Barberini o Palazzo Madama e il Senato della Repubblica.
Nel corso del weekend saranno inoltre organizzati numerosi eventi sparsi per la città, per avvicinare l’architettura ai cittadini e promuovere “le buone pratiche” della progettazione, come “Urban Green Line” o “Reniventare Roma” dedicato al pubblico più giovane, lasciando spazio anche ai Tour guidati più insoliti, come la bike adventure nel centro storico o la visita al Villaggio Olimpico.