I pannelli Osyris, realizzati con bio-composti di sughero e fibre naturali dai ricercatori della Fundacion Tecnalia, migliorano la qualità dell'aria con il rivestimento fotocatalitico
“Ciò che rende unico OSIRYS è che è incentrato su nuove soluzioni a vantaggio della salute: i residenti beneficeranno di una riduzione delle malattie respiratorie associate a umidità, composti organici volatili (VOC) e microrganismi grazie a questi rivestimenti fotocatalitici e a nuove tecniche isolanti”. Spiegano i ricercatori.
I vantaggi dei pannelli in bio-composti Osyris
Oltre ai benefici per la salute degli occupanti, le qualità isolanti dei pannelli in bio-composti spagnoli permettono di realizzare facciate ventilate e facciate continue molto performanti, capaci di abbassare notevolmente il fabbisogno energetico degli edifici. L’attenzione dei ricercatori è stata posta anche nel contenimento dei costi, per rendere questa alternativa green ad acciaio, vetro e cemento allettante anche dal punto di vista economico. E’ stimato che il prezzo del pannello finito sarà maggiore del 20% di quello dei materiali tradizionali mentre l’incredibile durabilità dei bio-composti di Osyris, renderà minimi i costi di manutenzione. A questo risparmio va aggiunto il contenimento energetico dovuto all’alto potere isolante che abbasserà le spese di gestione degli edifici.
“Riteniamo che i risultati del progetto abbiano un alto potenziale commerciale,” spiega la Dott.ssa Miriam Garcia della Fundacion Tecnalia Research & Innovation in Spagna. “L’implementazione di queste nuove soluzioni nei mercati tradizionali potrebbe essere impegnativa, quindi cercheremo modi innovativi per promuovere i nostri risultati.”
https://vimeo.com/145522388