Garantiscono buone capacità isolanti, resistenza a raffiche di vento violente e agli accumuli di neve
(Rinnovabili.it) – Le micro case sono super sostenibili, questo è poco ma sicuro. Certo, qualche esitazione potrebbe venire prima di fare la scelta di vivere in venti metri quadri. Ma non è solo questo il motivo per cui le mini case non sono una scelta aperta a tutti. Infatti il loro punto forte non è praticamente mai il prezzo. D’altronde per essere efficienti queste unità abitative devono sfruttare nuovi materiali e tecnologie ancora poco diffuse e quindi più costose. Ma non è impossibile trovare qualità e prezzi bassi, a costo di accettare qualche compromesso.
Lo dimostra il caso delle Arched Cabins, che letteralmente significa “capanne arcuate”. Si tratta di strutture prefabbricate in acciaio galvanizzato ideate appositamente per l’autocostruzione. E infatti vengono recapitate in kit. Ne esistono di diversi, a seconda delle specifiche esigenze e del livello qualitativo richiesto. Quello standard contiene i pannelli per il pavimento, centine, trave di colmo, materiale isolante in fibra di vetro (ne esistono diverse versioni a seconda della rigidità del clima), pannelli per il tetto, finiture e dispositivi di fissaggio.
Tutto ciò a dei prezzi estremamente contenuti. Le capanne più piccole, nella versione base, hanno un costo inferiore ai 1.000 dollari. Mentre quelle di dimensioni maggiori, dove effettivamente si può pensare di vivere senza sentirsi imbottigliati, costano meno di 5.000 dollari sempre in versione base.