Sono stati annunciati i 3 vincitori tra gli oltre 6.000 partecipanti ai Global Holcim Awards 2012: con un progetto di scuola passiva in Burkina Faso, la riqualificazione di una favelas brasiliana e la "piscina naturale" nel cuore di Berlino.
(Rinnovabili.it) – Dopo le numerose selezioni regionali che hanno premiato i massimi esempi di architettura sostenibile per ciascun Continenti, il premio più ambito il Global Holcim Awards 2012, è giunto alla sua ultima fase, eleggendo i tre vincitori universali. Solo 15 progetti hanno avuto l’onore di sfidarsi in quest’ultima fase del progetto, venendo selezionati da una super giuria, tra i 53 vincitori ufficiali delle precedenti fasi Regionali del premio, che hanno visto la partecipazione di oltre 6.000 concorrenti provenienti da 146 differenti nazioni. Ad aggiudicarsi i primi tre gradini del podio una scuola per il Burkina Faso, un centro commerciale a San Paolo del Brasile e un piano di riqualificazione urbana a Berlino.
Medaglia d’oro al progetto “Outstanding environment” – Gando, Burkina Faso
E’ l’integrazione sociale ed ambientale a vincere il primo premio, con la scuola secondaria in Burkina Faso ad opera dello studio tedesco Diébédo Francis Kéré di Kéré Architecture. Il sistema di climatizzazione passivo proposto per la scuola, permette alla struttura di mantenere un clima fresco negli ambienti interni anche durante le calde estati africane. Il raggiungimento di questi obiettivi è reso possibile dalla fitta rete di tubazione interrata per la circolazione dell’aria che, in tal modo prima di essere immessa nella struttura, subisce un raffrescamento naturale grazie al passaggio nel sottosuolo. Il progetto ha previsto inoltre l’installazione di una facciata a doppia pelle, elemento indispensabile per aumentare l’isolamento termico, che se sommato alla vasta opera di piantumazione prevista dai progettisti, ha trasformato completamente il contesto in cui la struttura è stat inserita. Non sono solo le qualità tecniche ad aver portato questo progetto ai vertici, ma anche le caratteristiche sociali di trasformazione, in un contesto particolarmente sensibile.
Medaglia d’argento a “Opportunities for the community” – San Paolo, Brasile
Medaglia di bronzo a “Celebrating urban living” – Berlino, Germania
Anche la tecnologia è stata premiata con i Global Holcim Innovation Prize 2012, eleggendo quale vincitore il progetto dell’architetto Fabio Gramazio e Matthias Kohler dell’ETH di Zurigo, ideatori di un nuovo sistema per casseformi, che minimizza l’impiego di materiale, ottimizza l’energia e crea un “negativo” dello stampo utilizzato per le strutture in cemento, evitando in questo modo gli sprechi caratteristici del settore delle costruzioni.
Innovazione tecnologia, materiali alternativi, sviluppo partecipato ed architettura sostenibile sono le parole chiave che da anni caratterizzano il concorso, portando all’attenzione internazionale i grandi esempi virtuosi che in giro per il mondo, innalzano la qualità della vita.