Un vetro elettrodinamico per consentire il passaggio dell'illuminazione naturale, limitando il guadagno solare, per mantenere la struttura ai massimi livelli di efficienza e comfort
Per fare ciò tutte le superfici trasparenti dell’edificio sono state realizzate utilizzando il SAGEGlass, il vetro elettrodinamico, capace di cambiare colore, trasparenza ed effetto filtrate a seconda delle esigenze. Per garantire il raggiungimento della massima efficienza rispettando gli standard imposti dal rating GBC LEED Gold, la costruzione dell’UMB Banking ha impiegato specifici materiali da costruzioni con ottime proprietà termoisolanti, uno specifico orientamento del volume e l’impiego di tecnologie attive per la produzione energetica pulita.
Per la sala riunioni e i lucernari azimutali sono invece stati scelti i vetri SafeGlass riuscendo a limitare l’apporto solare, piuttosto intenso nei territori dell’Arizona, permettendo invece il passaggio dell’illuminazione naturale e riducendo i consumi elettrici. Grazie agli elementi vetrati ed alle soluzioni tecniche costruttive adottate, l’edificio è stato in grado di raggiungere il traguardo di Net Zero Energy Building.