Firmato il protocollo d'intesa per la costruzione del Water Discus Hotel, che accoglierà i propri ospiti a 10m di profondità nel Golfo di Dubai, per valorizzare l'ecosistema marino attraverso la tecnologia.
Il progetto è nato dalla collaborazione tra la multinazionale Drydocks World e la società svizzera d’ingegneria BIG InvestConsult, che unite sotto il nome di Deep Ocean Technology (DOT) hanno deciso di realizzare un hotel sommerso che apre la strada a “nuove fasi di sviluppo per il settore alberghiero e turistico, creando nello stesso tempo un sostegno economico all’ecologia, che permetterà di valorizzare gli ecosistemi sottomarini moltiplicando le attività a protezione del mondo subacque”, ha dichiarato il presidente di BIG Invest Group, Bogdan Gutkowski durante la conferenza stampa svoltasi in occasione della sottoscrizione dell’accordo.
Ventun camere subacque permetteranno ai futuri ospiti di ammirare direttamente il fondale corallino del Golfo di Dubai, mettendo in campo tutte le competenze tecnolgiche a disposizione delle società realizzatrici, per creare un Hotel che integra lusso, comfort e soprattutto sicurezza, un elemento tutt’altro che trascurabile trovandosi ad 10 metri di profondità.
Energia dal sole e dal mare dovrebbero garantire alla struttura l’efficienza necessaria a coprire buona parte dei consumi senza pesare sull’ambiente, resta comunque un quesito aperto quello dello spreco di risorse che saranno necessarie per la sua costruzione.