Dopo l'Hotel da 30 piani in 15 giorni, la Cina tenta di battere un nuovo record costruendo il più alto grattacielo ecofriendly del mondo (838m) in soli tre mesi.
La città prescelta per ospitare Sky City è Changsha, capitale della provincia di Hunan, con la quale i rappresentati della BSB avrebbero già sottoscritto un accordo, tuttavia il progetto deve ancora passare al vaglio del governo centrale prima di procedere alla fase esecutiva. A fronte di una cifra di circa 628 milioni di dollari il nuovo grattacielo vorrebbe anche diventare un esempio di sostenibilità, realizzando una struttura dotata di un involucro esterno ad alte prestazioni, perfettamente isolato ed alimentato da energia pulita. Inoltre, il metodo costruttivo adottato dalla BSB attraverso l’utilizzo di pannelli prefabbricati, permette di ridurre le emissioni nocive e di contenere i consumi energetici.
Scettici i progettisti della Gensler, autori del Shangai Tower, che durante un’intervista hanno affermato che “sarà molto difficile credere che la BSB possa riuscire a costruire un edificio alto più di 800 metri in un così breve lasso di tempo”.
Se tutto andrà per il meglio i lavori dovrebbero iniziare a novembre 2012 per terminare come promesso, entro gennaio dell’anno successivo.