Con questo passo la città di Bari cerca di avvicinarsi al traguardo europeo di Smart City, per ridurre le emissioni di CO2, investire sulle rinnovabili e costruire ecosostenibile.
L’ente raccoglierà al suo interno numerose istituzioni, aziende private e differenti operatori interessati in prima persona al processo di trasformazione della città e che, attraverso la nuova associazione, avranno l’opportunità di creare una rete multimediale, dove condividere obiettivi e traguardi raggiunti.
Il tema della sostenibilità e dell’efficienza energetica per la città di Bari, è iniziata aderendo al ‘Patto di Sindaci’, impegnandosi a ridurre le emissioni di Co2, per raggiungere nel minor tempo possibile gli stessi obiettivi fissati dalla Ue al 2020. Attraverso l’attuazione del progetto Paes (Piano di azione per l’energia sostenibile), il Comune di Bari ha siglato un accordo con Enel che punta all’efficenza energetica della città, attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili, smart grid (sistemi di distribuzione e gestione intelligenti dell’energia elettrica), mobilità elettrica, edilizia sostenibile.