La scorsa settimana l'altissima guglia è stata collocata sul One World Trade Center, grattacielo simbolo di New York che, con i suoi 541,32 m diventa uno dei più alti dell'emisfero occidentale.
Progettata da David M. Childs di Skidmore, Owings & Merrill (SOM) la One World Trade Center è il primo simbolo delle rinascita della grande metropoli statunitense dopo gli attacchi dell’11 settembre, con un occhio al passato ed uno al futuro, investendo ovviamente anche in tema di efficienza e sostenibilità.
Tra illuminazione a basso consumo, compostaggio, involucro ad alte prestazioni, energia rinnovabile e sistemi di controllo dell’energia, i 5 giganti verdi, progettati rispettivamente da architetti di fama internazionale quali, Santiago Calatrava, David Childs, Norman Foster, Frank Gehry, Daniel Libeskind, Fumihiko Maki, Richard Rogers, trasformeranno nuovo WTC -World Trade Center trasformando inevitabilmente anche lo skyline di New York City.
Con la collocazione della guglia non a caso il One World Trade Center (One WTC) ha raggiunto 1776 piedi, riferimento storico all’anno di adozione della Dichiarazione di Indipendenza da parte del Congresso.