Il giardino verticale più grande al mondo si trova a Rozzano, misura 1262,85mq e contiene 200 essenze e 44.000piante, per garantire comfort termico, riduzione di CO2 ed efficienza.
Il progetto è stato redatto dall’architetto Francesco Bollani del gruppo Sviluppo & C. in collaborazione nientemeno che con il celebre botanico paesaggista Patrick Blanc, capofila del concetto di giardino verticale ed autore del famoso verde pensile per il dehors del Caffè Trussardi di Milano. Prima della sua installazione il giardino è stato coltivato e testato per circa un anno, al termine del quale le essenze sono state piantate sulla parete verticale del centro commerciale, monitorando le successive evoluzioni e le reazioni ai cambiamenti stagionali. Oltre ad essere un elemento di continuità tra lo spazio esterno verde, in questo caso caratterizzato dal Parco Sud, e l’edificio, il Giardino Verticale contribuisce alla sostenibilità ed all’efficienza della struttura:
- la parete verde non trasmette le onde sonore, contribuendo attivamente all’isolamento acustico dell’edificio;
- le essenze verdi, grazie al processo di fotosintesi, assorbono CO2 e trattengono le polveri sottili, migliorando la qualità dell’aria;
- la parete verde agisce da filtro tra l’interno e l’esterno contribuendo al bilancio termico dell’edificio, assorbendo i raggi solari per diminuire il surriscaldamento estivo, ma nello stesso tempo creando uno scudo naturale nei periodi invernali.